Le persone desiderano veramente lavorare per la tua azienda, o stanno “semplicemente” cercando un posto di lavoro?
L’obiettivo di ogni azienda deve essere quello di trovare la persona giusta, per il posto giusto, il talento in grado di fare la differenza.
La tua azienda in che modo è attrattiva per i candidati, ed in che modo riesci ad attirarli, incuriosirli?
Secondo gli studi effettuati da We Are Social, 35 milioni di italiani utilizza Internet ed ha un profilo social, e la quasi totalità naviga tramite dispositivi mobili
Oltre la metà delle persone che cerca lavoro attivamente, lo fa attraverso internet, mentre molte aziende invece non riescono a tenere il passo.
Infatti, solo l’11% degli italiani usa internet per lavoro.
Sidernet SpA, è una rinomata società operante nel Nord Sardegna, nel settore edilizia, siderurgia, termoidraulica.
Per ampliamento proprio organico è alla ricerca di n° 2
Il candidato si occuperà della corretta tenuta delle aree logistiche (interna, esterna) nel rispetto delle norme di sicurezza e dell’utilizzo dei mezzi di lavoro (mezzi di movimentazione merci, dispositivi mobili);
Effettuerà secondo le direttive del Responsabile impianto il ricevimento e la spedizione delle merci.
A seguito del periodo di training potrà fungere da supporto in produzione in qualità di assistente.
Diploma tecnico professionale;
Esperienza anche minima in ambito logistico.
Patentino utilizzo muletto
Esperienza utilizzo carro ponte
Orientamento al risultato;
Dinamicità e proattività;
Capacità comunicative;
Leadership collaborativa e situazionale
Se interessato all’offerta invia la candidatura all’indirizzo : selezioni.sidernet@gmail.com
Sidernet SpA, ai sensi della normativa vigente dichiara che l’offerta di lavoro si intende rivolta a entrambi i sessi (D.Lgs. 198/06). I dati saranno trattati e conservati esclusivamente per finalità di selezione presenti e future, garantendo i diritti in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
Immersa nel verde, in una posizione strategica. A poca distanza da Alghero e Stintino, troviamo i laboratori di Venatura .
Ed è qui che si sperimenta. Si crea e si confezionano i prodotti che poi raggiungono tutta l’Italia.
Tra gli agrumeti e la bellezza dei mandorli in fiore, siamo andati a trovare Giusy Ventura, fondatrice dell’azienda artigianale Venatura. Produttrice di confetture, creme di ortaggi, sughi e bevande analcoliche.
Una volta superati i cancelli ed immersi nei profumi della terra, abbiamo avuto la sensazione di tornare indietro nel tempo. Quando nostra nonna preparava la marmellata in casa, con tanto amore e passione.
E proprio questi sono i valori che identificano ancora oggi il processo produttivo completamente artigianale di venatura.
Gli ingredienti di base per marmellate e confetture sono semplicemente frutta e zucchero.
Tuttavia non manca una linea innovativa per palati più curiosi. Ne sono un esempio la marmellata di arance con noci e la confettura di pere con pepe.
Giusy, in Sardegna, può essere definita una pioniera del settore. Nel 2004, quando Venatura ha iniziato a produrre e commercializzare le prime confetture, le aziende che operavano in questo campo si potevano contare sulle dita di una mano.
Oggi ci si deve confrontare con un mercato che offre ai consumatori varie alternative. Dalle più industriali a chi negli anni ha preso spunto da Giusy per creare piccole realtà artigianali competitor.
La costanza e la qualità dei prodotti in questi anni ha premiato Giusy, che seppur a piccoli passi ha visto crescere il numero dei prodotti a catalogo ed il fatturato.
Inoltre presso i poderi Venatura, da qualche si organizzano laboratori didattici con i bambini della scuola primaria e dell’infanzia per farli appassionare alla natura e coinvolgerli attivamente in tutte le fasi della trasformazione della frutta.
Se ami la Sardegna, la natura e ritieni di possedere certi valori, scopri le caratteristiche richieste per lavorare con Venatura.
Commenti recenti